CASEHISTORYCASE HISTORY
Giovedì 15 settembre – Teatro Litta, Sala della Cavallerizza – ore 16:00 / 16.45
DAL PROGETTO SPECIALE MIC “MONTESSORI ROAD” AL DOCUMENTARIO CROSSMEDIALE “AIUTAMI A FARE DA SOLO”: SINERGIE E CREAZIONE DI VALORE.
La genesi e lo sviluppo di un progetto multimediale e internazionale sulla figura e l’opera di Maria Montessori. In anteprima assoluta a Visioni Incontra le prime immagini del documentario, coprodotto da Le TALEE e Istituto Luce Cinecittà in collaborazione con RAI Documentari.
TRA I RELATORI: Maurizio Sciarra (regista), Agnese Fontana e Rosario Di Girolamo (produttori)
Venerdì 16 settembre – Sala della Cavallerizza – ore 16.00 / 16:45
Venerdì 16 settembre – Teatro Litta, Sala della Cavallerizza – ore 16.00 / 16:45
L’EPICA NERA DELLA CAPITALE MORALE: “LA MALA – BANDITI A MILANO”. L’IDEAZIONE, LA SCRITTURA E LA PRODUZIONE DELLA DOCU-SERIE DI SUCCESSO TARGATA SKY ORIGINAL.
Una case history di successo illustrata dagli stessi autori e produttori della serie.
TRA I RELATORI: Paolo Bernardelli e Chiara Battistini (autori), Tommaso Feraboli (montatore), Dino Vannini (Head of documentary and factual channels SkyTV).
PANELPANEL
Venerdì 16 settembre – Teatro Litta, Sala della Cavallerizza – ore 14:45 / 15.30
LOMBARDIA FILM COMMISSION – Presentazione di attività e progetti, in corso e futuri.
TRA I RELATORI: Marco Allena (Presidente di Lombardia Film Commission)
COORDINATRICE: Cinzia Masòtina
Sabato 17 settembre – Sala La Cavallerizza – ore 14:30 / 16.15
Sabato 17 settembre – Teatro Litta, Sala della Cavallerizza – ore 14:30 / 16.15
ASSOCIAZIONI INCLUSIVE E PROFESSIONISTE/I CONSAPEVOLI. CNA CINEMA AUDIOVISIVO MILANO LOMBARDIA CON WOMEN IN FILM TELEVISION & MEDIA ITALIA PER LA PARITÀ DI GENERE E CONTRO OGNI DISCRIMINAZIONE
Nell’ambito del festival Visioni dal Mondo, in occasione della firma ufficiale da parte di CNA Cinema Audiovisivo Milano e Lombardia e di Ecipa Lombardia della “CARTA DI COMPORTAMENTO ETICO PER IL SETTORE AUDIOVISIVO” creata da Women in Film, Television & Media Italia si svolgerà il presente incontro .
Parteciperanno tra gli altri: Francesco Bizzarri (Visioni dal Mondo), Domizia De Rosa (WIFTMI), Franco Bocca Gelsi (CNA Cinema e audiovisivo Milano e Lombardia), Maria Teresa Azzola (Ecipa Lombardia).
TAVOLAROTONDATAVOLA ROTONDA
Giovedì 15 settembre – Teatro Litta, Sala della Cavallerizza – ore 14:45 / 16.00
L’eccezione culturale nell’era degli streamers: valori produttivi, variabili editoriali e possibilità distributive. Visioni e strategie per il rilancio del cinema italiano.
TRA I RELATORI: Gianluca Curti (Produttore e Presidente Nazionale CNA Cinema e Audiovisivo), Marina Marzotto (Founder & Senior Partner di Propaganda Italia e Presidente di AGICI- Associazione Generale Industrie Cinetelevisive Indipendenti), Francesco Virga (Produttore e Presidente di Doc/IT Associazione Documentaristi Italiani), Franco Bocca Gelsi (Produttore e Presidente di CNA Cinema e audiovisivo Milano e Lombardia), Domenico Di Noia (Esercente e Presidente FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai), Mario Lorini (Esercente e Presidente ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema)
MODERATRICE: Cinzia Masòtina
SPEEDDATESPEED DATE
Speed date networking: Meet Decision Makers!
Imprese, produttori, in possesso del pass di accredito e non partecipanti al Concorso potranno conoscere e presentarsi ad alcuni decision makers (commisioning editors, distributori, piattaforme…) con una formula casuale e veloce ma efficace per presentarsi, creare sinergie ed opportunità.
Si potrà accedere agli Speed Date solo previa iscrizione e successiva conferma da parte del team di Visioni Incontra. Si suggerisce di fare la richiesta il prima possibile visti i posti limitati a disposizione. I tavoli verranno gestiti dai nostri responsabili
- Giovedì 15 settembre – Cortile del Teatro Litta – ore 17:00 / 18.00
- Venerdì 16 settembre – Cortile del Teatro Litta – ore 17.00 / 18:00
* è possibile iscriversi agli speed date solo se si è già in possesso del pass di accredito Industry.
Richiedi il pass di accredito.